Siamo Ilaria e Viviana due diverse donne, diverse tra loro, due amiche che si sono conosciute come si faceva un tempo, salutandosi da un balcone all’altro..
Prima di essere amiche, socie, siamo infatti vicine di casa.
In realtà il primo approccio è avvenuto da tutt’altra parte.
L’aneddoto di come ci siamo conosciute mostra da subito le nostre personalità. Al foyer di un teatro, prima di uno spettacolo quella bionda, l’attrice esuberante, vede un caschetto fucsia svettare tra le teste (ricordiamo che l’esuberante tra le due è l’attrice!). Nell’arco di 30 secondi, l’attrice collega che l’unica persona a Roma all’epoca con quella testa poteva essere solo lei, la ragazza del terrazzo grande! Così, facendosi spazio tra la gente la blocca e le chiede subito “scusami, ma tu abiti in via.. ?”.
Ecco, se Ilaria non avesse trovato davanti una persona di statura minuta e apparentemente indifesa, forse non sarebbe stata così pronta a lasciarle il cellulare. Da quel momento, il resto è storia.
La letterale vicinanza ci ha fatto conoscere, scoprire ed integrare le nostre “diversità”. L’impulsività di una è placata con la razionalità dell’altra. Dove una porta l’ansiolitica moderazione, l’altra condisce con empatico entusiasmo. Siamo due donne che hanno superato i 35 e si avvicinano alla famosa anta.
Due donne che partono da ambiti totalmente diversi, ma che per molti aspetti sono mostruosamente simili. Una è giornalista, social manager, ufficio stampa e mamma, l’altra attrice, account di comunicazione e creatrice di contenuti. Una amante di Parigi e l’altra di Londra! (già questo bastava)
Prima di tutto però siamo due donne curiose che credono nella contaminazione, nell’integrazione e proprio grazie alla loro diversità hanno voluto stravolgere la loro vita, proprio l’anno che ha stravolto la vita di tutti!
E cosi che la vicinanza si è trasformata in amicizia, anche grazie a quella capacità di riuscire a comunicare senza bisogno di “orpelli elettronici all’avanguardia”, ma con la sola voce dal terrazzo, o per evitare improperi da passanti e vicini, utilizzano un pratico e mai fuori moda, wakie talkie. (ecco il motivo del nostro nome fra l’altro).
“La vita è come andare in bicicletta:
se vuoi stare in equilibrio devi muoverti.”
Einstein
Allegra, curiosa, e perseverante… modo gentile per non dire rompipalle.
Appassionata visceralmente al mondo della comunicazione in tutti i suoi vari aspetti, ma soprattutto nelle sue rapide trasformazioni. Empatica e con un autocontrollo che le permette di gestire le situazioni di forte stress. (Goleman sarebbe soddisfatto!)
Laureata in Scienze della Comunicazione, giornalista pubblicista, social manager ed ufficio stampa. Con un po’ di fortuna e faccia tosta inizia la sua carriera lavorativa presso nientepopodimeno che l’Ansa, la più grande agenzia di stampa dove riuscendo a sopravvivere ad uno stage per stomaci forti a 23 anni, vedendo cadaveri trucidati in mezzo alla strada, decide che la cronaca nera non fa assolutamente per lei e viene indirizzata (sua fortuna) nella redazione specializzati, occupandosi di natura ambiente e clima. Dopo 5 anni ligia dell’assioma che nella vita chi si ferma è perduto, cambia settore e arriva ad occuparsi di eventi, corsi formativi, e per la prima volta di gestione di social aziendali.
Porta quest’ultima che le ha aperto anni dopo il mondo culturale di un noto teatro di Roma e di Milano.
Per quest’ultimo, oltre lavorare come Social manager ho gestito la Comunicazione a tutto tondo; dall’Ufficio Stampa, alla gestione di eventi fino alle pubbliche relazioni
“Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare, non fermatevi, come capita per le faccende di cuore, saprete di averlo trovato non appena ce l’avrete davanti.”
Steve Jobs
Estroversa, Esuberante e logorroica. Curiosa di tutto e bulimica della vita. Una Laurea in Economia Aziendale in Brand Management, una al DAMS in Cinema, diversi diplomi di arte drammatica tra Roma e Londra.
Per circa 12 anni si forma e realizza come attrice, mentre continua a timbrare il cartellino tutti i giorni come account di Comunicazione. Questa diversità, che non la faceva sentire né carne e né pesce, l’ha spinta ad impegnarmi al massimo e a non avere orari umani, pur di realizzare i suoi “sogni”.
Quando la vita le ha dato la possibilità o forse semplicemente ha creato il modo di farlo, ha deciso di inseguire il lavoro che le portava più sorrisi, integrando le diverse parti di lei che si erano formate nei percorsi paralleli. Da quegli anni senza sonno e senza orari, ha capito che la diversità è sempre un valore aggiunto.
Tutto quello che si acquisisce nella vita, arricchisce il nostro mindset e ci permette di decidere il percorso più aderente alla nostra visione della vita.
Al momento è riuscita ad unire i puntini, creando un fil rouge tra il mondo della Comunicazione e l’arte, occupandosi anche di realizzazione di contenuti creativi e digitali.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |