COSA FACCIAMO

Raccontiamo storie per stimolare il dialogo sulla diversity, e di conseguenza, per invitare le persone a ragionare sull’unica soluzione: l’inclusività.  Tocchiamo tutti gli ambiti dove La diversità viene vista un limite: diversità di genere, orientamento religioso, etnia, abilità fisica, età ed istruzione.   

Lo storytelling è sia un spunto di partenza, che un punto di riflessione.

Dal racconto di una storia, di un’esperienza, si possono tracciare insieme le abilità del protagonista, le soft skills, i percorsi che ha intrapreso trasformando quello che sembrava un aspetto fragile, un punto di debolezza, nel suo punto di forza.  Insieme lavoreremo su una mappa concettuale, prendendo nota “di alcuni ingredienti” utili quando si decide di realizzare un cambiamento.

Mettiamo inoltre, a fattor comune i nostri diversi percorsi, per ycreare insieme un dialogo da condividere con chi vuole ascoltarci.

Cerchiamo di stimolare una riflessione sul mondo che ci circonda, spesso palcoscenico inconsapevole di pregiudizi e limiti. 

Entrambe seguiamo i nostri progetti personali e ci muoviamo in diversi ambiti; dal giornalismo, alla formazione, dall’ufficio stampa alle creazioni di contenuti creativi.

Abbracciamo la comunicazione in ogni sua forma di espressione; dalla più tradizionale alla più moderna