
Lo Storytelling della Diversity
Narrare una storia, senza mettersi in cattedra, trasmette la conoscenza e favorisce l’immedesimazione. Il racconto della vita di determinati personaggi, nel quale vengono sottolineati punti cruciali del percorso personale, permette di sottolineare le skills fondamentali che hanno reso possibile la loro incredibile carriera, dando a noi la possibilità di “rubare” le attitudini più funzionali ed applicabili alla nostra idea di carriera e di vita.
“Sii sempre fedele a te stessa e non permettere a quello che dicono gli altri di distrarti dai tuoi obiettivi.”
Michele Obama
“Vorrei essere ricordata come una persona che voleva essere libera.. perché anche altri potessero essere liberi.”
Rosa Parks
“C’è differenza fra dire “disabile” e “persona con disabilità”? Sì, c’è una grossa differenza, perché nel primo caso si identifica la persona con la sua disabilità, nel secondo si mette l’attenzione sulla persona a prescindere dalla sua disabilità.”
Bebe Vio
“A ciascun periodo della vita è stata data la sua opportunità, in modo che la debolezza dei bambini, l’irruenza dei giovani, la serietà dell’età di mezzo e la maturità della vecchiaia abbiano ciascuna la sua caratteristica naturale, che deve essere apprezzata a suo tempo.” Cicerone